Fondo Dote Famiglia 2025: al via la presentazione delle domande per i corsi sportivi. 300 euro per ragazzi dai 6 ai 14 anni

Pubblicati gli elenchi dei corsi sportivi finanziati dal Dipartimento. Le famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro possono presentare domanda dal 29 settembre per i figli tra i 6 e i 14 anni

Data:

29 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Pubblicati gli elenchi dei corsi sportivi finanziati dal Dipartimento. Le famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro possono presentare domanda dal 29 settembre per i figli tra i 6 e i 14 anni

Il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato gli elenchi dei corsi sportivi disponibili su tutto il territorio nazionale per l’iniziativa Fondo Dote Famiglia 2025, dando il via alla fase di presentazione delle domande per il contributo.

A partire dalle ore 12:00 di lunedì 29 settembre sarà possibile inviare la richiesta tramite la piattaforma dedicata, accessibile all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it. Si specifica che le domande saranno accettate fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Al fine di sostenere la genitorialità e le attività sportive e ricreative effettuate in periodi extrascolastici, la legge di bilancio per il 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207) ha istituito il “Fondo dote per la famiglia” con una dotazione di 30 milioni di euro per l’anno 2025.

Beneficiari dell’intervento, sono le famiglie con figli a carico di età compresa tra i sei e i quattordici anni, con ISEE minorenni pari o inferiore a 15.000 euro e non già destinatarie di altre misure analoghe concesse per le medesime prestazioni da enti regionali, provinciali o comunali.

A ciascun beneficiario potrà essere assegnato un solo contributo per ciascun minore (fino a un massimo di due per nucleo familiare) del valore di 300,00 euro per l’iscrizione e la frequenza di un corso sportivo o attività ricreativa da effettuarsi con cadenza minima bisettimanale presso le suddette ASD, SSD, ETS e ONLUS, selezionando apposito corso disponibile di cui all’elenco pubblicato qui.

Le domande potranno essere presentate a decorrere dalle 12:00 del 29 Settembre, fino ad esaurimento delle risorse.

A chi è rivolto il contributo

La domanda può essere presentata esclusivamente da un genitore o da chi esercita la potestà genitoriale per minori di età compresa tra i 6 e i 14 anni al momento della richiesta.

Per accedere al beneficio, è inoltre necessario che la famiglia abbia un indicatore ISEE minorenni in corso di validità pari o inferiore a 15.000 euro. La piattaforma verificherà automaticamente la veridicità della dichiarazione ISEE, senza la necessità di allegare l’attestazione.

Come presentare la domanda

L’accesso alla piattaforma avviene tramite SPID o CIE.

Gli aspiranti beneficiari dovranno prestare la massima attenzione nella compilazione:

  • Codice del corso: per selezionare il corso sportivo, è indispensabile inserire il codice univoco, reperibile negli elenchi pubblicati (formati Excel e PDF). Il Dipartimento raccomanda la massima accuratezza nell’inserimento, poiché la domanda non potrà essere modificata e la sua cancellazione comporterà la perdita della priorità acquisita.
  • Allegati: durante la compilazione, sarà richiesto di compilare e allegare un allegato specifico firmato (è ammessa anche la firma analogica) e una copia di un documento di identità in corso di validità.

Si ricorda che l’invio della domanda non garantisce automaticamente l’assegnazione del contributo, che sarà erogato solo a seguito dei necessari controlli da parte degli enti preposti.

Per maggiori dettagli, inclusi istruzioni sull’ottenimento dell’ISEE e la pagina con le FAQ, è possibile consultare la sezione dedicata sul sito del Dipartimento per lo Sport. È anche disponibile l’indirizzo email dotefamiglia@governo.it per richieste di informazioni o segnalazioni.

Fonte: Dipartimento per lo Sport

A cura di

Sindaco

Piazza San Rocco,1, Mozzagrogna, Chieti, Abruzzo, Italia

Telefono: 0872600111
Email: sindaco@comunemozzagrogna.it
Sindaco

Pagina aggiornata il 29/10/2025